VILLA FOSCARI -  'LA MALCONTENTA'

Villa Foscari, detta La Malcontenta, fu progettata da Andrea Palladio nel 1559 a Malcontenta, per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari, appartenenti a una delle famiglie più potenti della Repubblica di Venezia. La residenza ha un carattere maestoso, quasi regale, sconosciuto a tutte le altre ville palladiane, cui contribuisce la decorazione interna, opera di Giovanni Battista Zelotti e di Battista Franco.
La villa è stata inserita nel 1996 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, assieme alle altre ville palladiane del Veneto.
Gli orari per le visite possono essere consultati nel sito ufficiale della villa:

www.lamalcontenta.com    

I fabbricati annessi a Villa Foscari: un patrimonio perduto

Le immagini che presentiamo testimoniano la magnificenza originaria del complesso architettonico di Villa Foscari, detto "La Malcontenta". Un tempo, attorno alla villa sorgevano numerosi edifici annessi – tra cui scuderie, magazzini, una cappella, abitazioni per la servitù e strutture agricole – che completavano l'organizzazione funzionale ed estetica della tenuta.

Purtroppo, questi fabbricati non esistono più: furono infatti completamente distrutti nel 1848 dalle truppe austriache in ritirata, durante i moti rivoluzionari che attraversarono il Veneto. La loro scomparsa ha privato la villa di un importante contesto architettonico e storico, oggi ricostruibile solo grazie a documenti, incisioni d'epoca e testimonianze del passato.

Sopra, come si presentava il complesso di Villa Foscari, dal lato est - Sotto, invece, com'era Piazza 'La Malcontenta' adiacente la Villa